Le attività di ricerca condotte all'interno del Dipartimento di Ingegneria Industriale (DII) si distinguono per l’ampiezza dei temi affrontati e per il forte carattere interdisciplinare che le contraddistingue. Il DII, nato dall’integrazione di competenze eterogenee provenienti da diversi settori dell’ingegneria, rappresenta oggi un polo di eccellenza nella ricerca scientifica, capace di coniugare approcci teorici e applicativi in ambiti strategici per lo sviluppo sostenibile, l’innovazione tecnologica e la transizione energetica.
A testimonianza della ricchezza e della varietà delle ricerche in corso, si sono qui strutturate tre aree edicate, concepite per offrire una visione chiara e accessibile delle principali linee di ricerca. La prima area è focalizzata sulla presentazione dei diversi gruppi di ricerca, ciascuno dei quali contribuisce con competenze specifiche nei settori dell’energetica, della meccanica applicata, dell’automazione, dei materiali, dell’aerospazio, della gestione industriale e delle tecnologie digitali. La seconda è dedicata ai laboratori dipartimentali, che costituiscono un’infrastruttura essenziale per lo svolgimento di attività sperimentali avanzate e collaborazioni con il mondo industriale. Infine, la terza area raccoglie una selezione di contenuti video, che rappresentano uno strumento efficace per comunicare al pubblico, anche non specialista, le finalità, le metodologie e gli impatti delle attività svolte dai singoli gruppi di ricerca. Questa articolazione riflette l’impegno del DII non solo nella produzione di conoscenza scientifica di alto livello, ma anche nella valorizzazione e divulgazione dei risultati, in linea con la sua missione di servizio verso la società, il territorio e le imprese.